top of page

DAVIDE CALASANZIO

download (6).jpg

Nato a Catania nel 1970 dove vive e lavora, Davide Calasanzio si approccia all’arte della fotografia nel 2006, quando acquista la sua prima reflex (Nikon D80) insieme al suo primo libro sulla materia. Ha dunque una formazione autodidatta, e inizialmente ritrae tutto ciò che i suoi occhi osservano, senza una precisa predilezione per un soggetto o stile. Questo fino al maggio 2009, quando, dopo una lunga passeggiata in giro per il ragusano, si sofferma lungo la costa di Brucoli, piccola località turistica vicino Augusta. Qui, all'improvviso, gli si presenta davanti agli occhi una scena quasi magica: lo specchio immobile del mare e il cielo terso e sgombro di nubi i cui colori sembrano fondersi nel chiarore delle luci che volgono al tramonto, divisi solo dal profilo delle case illuminate riflesse sull’acqua e dell’Etna che si delinea maestoso sullo sfondo, punteggiato dalle mille luci cittadine alle sue pendici; testimoni di quest’attimo, due solitarie barchette di pescatori. Calasanzio scatta una foto che intitola “Quiete assoluta”, e da quel momento comprende che la sua vera attitudine è la fotografia di paesaggio. Il suo obiettivo, infatti, è quello di ritrarre quei momenti in cui la natura incontaminata, avvolta dalle magiche luci del creato, ci mostra tutta la sua bellezza e grandiosità, e l’uomo, perduto nella sua vastità e meraviglia, entra quasi in simbiosi con essa; le figure umane, difatti, sono assenti o tuttalpiù ombre che si confondono nell'immensità della natura e dei colori delle albe e dei tramonti.

​

I soggetti ritratti da Davide Calasanzio non si limitano comunque ai soli paesaggi, ma includono scorci cittadini, ritratti, macrofotografia, soggetti naturalistici, aerei in volo, e tutto ciò che colpisce ed emoziona l'animo del fotografo, che in prima persona vive con intensità le meravigliose sensazioni che riesce a trasmetterci coi suoi scatti.

bottom of page