MARIA LUISA CONSOLI
Straordinaria e affermata artista catanese, ha esposto le sue opere in musei, mostre ed Enti pubblici in Sicilia e in tutta Italia, Francia, Belgio, Stati Uniti, Corea del Sud ed è stata citata nel 29° Annuario d'Arte Moderna COMED.
​
Nel corso degli anni, spinta dall'impulso di esprimere in maniera immediata e spontanea le proprie emozioni e la propria irrefrenabile fantasia, si è cimentata nell'utilizzo delle più diverse tecniche pittoriche e nell'uso sempre più espressivo dei colori, raffigurando soggetti reali trasferiti e trasformati nel suo fervido immaginario. Nei suoi lavori spicca soprattutto la capacità di fondere la bellezza, l'eleganza e la sensualità delle figure femminili con l'armonia degli elementi della natura, mentre nelle figure maschili si impongono i caratteri più incisivi e salienti in grado di suscitare la curiosità e l'emozione dell'osservatore. Con l'uso sapiente di colori come il verde, il rosso o la terra bruciata, che rimandano a quelli della natura, e l'uso di tecniche quali la pittura ad olio a spatola, i soggetti di Maria Luisa Consoli colpiscono per la loro immediatezza e capacità di scatenare e liberare l'immaginazione: così i capelli di una giovane fanciulla nascosta tra le foglie si trasformano in rossi coralli fiammeggianti, o in bianchi fili di perle, o in rami d'albero confusi con le sinuose forme del corpo in metamorfosi. In particolare, nei soggetti mitologici il tema della trasformazione permette all'autrice di ritrarre sensuali figure di ninfe o dee che si fondono e confondono con le avvolgenti e armoniose forme della natura, trascinate da forze virili di satiri o dei, riconducendo l'immaginazione alle fantastiche storie che simboleggiano i nostri più profondi impulsi vitali.
Per Maria Luisa Consoli l'arte è dunque capacità emozionare e coinvolgere i sensi e la fantasia dell'osservatore, trascinandolo in un immaginifico mondo di emozioni e colori. Nel suo lavoro è evidente l'influenza delle più disparate arti, dalla fotografia alla scultura, dalla letteratura alla musica. Non è un caso che nel 2010 la scrittrice Giusi Contraffatto abbia pubblicato "Forza d'Ali", un testo in cui ogni dipinto di Maria Luisa viene accompagnato da una lirica poetica; e come una delle sue più belle realizzazioni sia il ritratto di un grande cantautore legato alla nostra terra come Lucio Dalla, nell'opera significativamente intitolata "Un bolognese siciliano".
​
E. C.