CONCETTA LORENTI
Nata a Catania nel 1955, Concetta Lorenti si diploma all’Istituto d’Arte della città etnea, dove è allieva del maestro Francesco Ranno, e, nonostante il suo percorso di vita l’abbia portata a svolgere una professione infermieristica, non abbandona mai la passione per l’arte, laureandosi in pittura presso l’Accademia delle Belle Arti di Catania. Di impatto immediato, la pittura di Concetta Lorenti si caratterizza nell’uso originale delle terre naturali e dei pigmenti, macinati e lavorati per ottenere impasti di diverse consistenze, poi stesi sulla tela con la spatola, in modo da creare delle composizioni vive e rilevate, dimostrando una formidabile maestria nel plasmare la materia, restituendoci la bellezza della natura e del creato, riproposti in una visione sognante e magica; ricorrente è l’uso della foglia d’oro, espressione del Divino che pervade la natura, la cui luce si riflette tra i meravigliosi colori del mondo. Protagonisti indiscussi dei dipinti di Concetta Lorenti sono, infatti, gli elementi naturali: in primo luogo l’acqua, fonte di vita e forza inarrestabile, capace tanto di travolgere con le sue onde impetuose, quanto di infondere pace e serenità; il fuoco, che sia dei raggi solari che si riflettono confondendosi nell’acqua, che della ribollente lava vulcanica, esplosione di forze vitali e terribili; o la terra feconda da cui la Natura rinasce ciclicamente; e infine, parte inscindibile di questo universo, la figura femminile, ritratta sia come genitrice e creatrice, capace di infondere tenerezza e vita, che come figura enigmatica e sensuale, misteriosamente fusa e confusa con gli elementi e i colori della natura, quasi annientata dalla sua stessa forza che la trascina in una vertigine di abbandono, e dal ruolo che suo malgrado deve sostenere, spesso rinunciando alla sua autonomia, sebbene sempre riesca ad esprimere la sua innata capacità di accogliere e mediare le energie che dominano la vita.
L’Arte dunque, come l’amore e la passione, diviene mezzo per espandere all’infinito le pulsioni ed energie della natura in grado di annientare le inevitabili angosce e sofferenze della vita stessa, e che Concetta Lorenti riesce a trasmetterci attraverso lo sfavillio dei suoi colori e luci, in un meraviglioso riflesso che si riverbera nei nostri occhi e nella nostra anima.
Le opere di Concetta Lorenti riscuotono da sempre successo sia di critica che di pubblico. Nel 2009 ha ricevuto il Premio “la Farnesina” per il dipinto “Sulle onde del mare”, nel 2009 ha esposto al Palazzo della Cultura di Catania l’opera “Accarezzato dal vento”; ha partecipato, a partire dal 2010, al Progetto “Le Lune” dell’associazione Culturale “Spazio Vitale” di Catania, a cura di Giuseppina Radice. Ha esposto presso il Museo “Emilio Greco” di Catania la sua opera "Il Sogno" (2011), ed ha partecipato a diverse collettive, tra cui ricordiamo: “Fieramente” presso la Camera di Commercio di Catania (2011), “In The Meantime” organizzata da “Spazio Vitale” alla Galleria d’Arte Moderna “Le Ciminiere” di Catania (2012), “Le Affinità Elettive – Donne d’Arte” presso il Palazzo Duchi di S. Stefano di Taormina (2013), “Colori, Forme e Libri” presso la Biblioteca Tondo Gioeni di Catania (2013), “Artes Magnae In Ortigia” a Siracusa (2014), “Crociferi Arte” presso la chiesa di S. Camillo ai Crociferi di Catania (2015), “Top Model” presso il Palazzo della Cultura di Catania (2015). A partire dal 2013, ha partecipato ai numerosi eventi e rassegne organizzati dal Centro Studi OmniArtEventi.
​
E. C.